Centro del basso Lodigiano, situato a breve distanza dalla confluenza del canale Muzza nel fiume Adda, Castiglione d'Adda è un comune di 4.750 abitanti della provincia di Lodi.
Economia
La popolazione non ha subito particolari variazioni numeriche, e la forza lavoro, pur avendo buone possibilità locali di impiego, incrementa un certo pendolarismo su Milano e Codogno.
La tradizione agricola è ancora viva, caratterizzata dalla coltura di mais e foraggi, alla quale si affianca l'allevamento di bovini da latte che forniscono la Polenghi di Lodi e la Centrale del Latte di Milano. Anche il settore industriale è presente, con industrie meccaniche e delle confezioni. Si contano inoltre alcune imprese artigiane, in particolare edili.
Cultura
La principale testimonianza artistica è il castello (poi palazzo Pallavicino Serbelloni), a pianta rettangolare con torrioni angolari e facciata cinquecentesca a bugnato.
Da ricordare la parrocchiale dell'Assunta (del XVI secolo, con restauri ottocenteschi) e la piccola chiesa della Beata Vergine Incoronata, del XVI secolo ma con rifacimenti successivi.